• Le storie
    • Briganti
      • Famiglia Piccioni
    • I Progetti
      • Masterplan Mulattiere
      • PSR MARCHE_sottomisura 19.2.7.6
    • Pubblicazioni
      • Le ultime ore di Civitella
  • I Luoghi
    • A piedi
      • 2_ Anello Fleno | S Martino | Case Rotili
      • 3_Anello Piccolo della Fonte Vecchia
      • 5_Anello dei Briganti Lungolago
      • 15_ Verso la Macera della Morte
      • 17_Anello San Gregorio | Fleno + Forcella
      • 18_San Gregorio Rocca | Montecalvo
      • 20_Anello di Arola
    • Usi civici
  • Le Foto
    • Paesaggi
      • Neve 2018
    • Eventi
      • Festival dell’Appenino 2018
      • Gaba 2020
      • San Francesco
        • 2018
  • Il Meteo
    • Stazione meteo
    • Webcam
search
  • IT
  •  
  •  

     

    1. Home
    2. 2_ Anello Fleno | S Martino | Case Rotili

2_ Da San Gregorio verso l' ANELLO di Fleno | S Martino | Rotili

Passando per il Fosso di Tricino, il Sentiero Italia, il Quadrivio e ” Forca”.

Il tuo browser non supporta i video.

Da San Gregorio a Fleno

Dalla piazza di San Gregorio, partite seguendo la strada asfaltata che sale  verso Monte, indicazione Fleno. Appena usciti dal paese, lasciate la via principale a favore della stradina che sale parallela verso sinistra e si inoltra nel bosco con lieve pendenza.  Percorretela fin quando non arrivate ad un incrocio in prossimità della “Vall’a Sorv” sotto il Monte Sorbo ( o Settefaura Settefate ).Risalite per la “Kona” e prendete la via a sinistra che inizia a scendere verso il cimitero del paese, con un ulteriore spazio per sostare.
Continuando a scendere arriverete a Fleno.

Da Fleno a Farno

Seguite la segnaletica bianca e rossa che vi porterà in direzione Farno, San Martino. L’imbocco del sentiero è adiacente alla fonte\lavatoio, per i primi 4 km sarà costantemente in discesa si passa dai 964 m di altitudine di Fleno ai 738 di Farno.  Sul primo tratto Incontrate la “Vena d’Say’”, una roccia verticale punto di ritrovo tra le due frazioni. Il Fosso di Tricino dove venivano immerse le pecore prima della tosatura e la Frazione di Farno.

Da Farno a San Martino

Dopo essersi dissetati alla fontana del paese si risale la strada asfaltata fino alla chiesa parrocchiale di Farno integralmente puntellata. La bella statua in terracotta della Madonna con Bambino di tardo ‘400, originariamente collocata qui, si trova ora alla Pinacoteca di Ascoli. Dalla chiesa si lascia l’asfalto e si prende la strada bianca, ex strada comunale, che in lieve discesa ci riporta alla piazzetta di San Martino. Arrivati nella piazzetta salite in direzione San Paolo. L’inizio è impegnativo, in poche centinaia di metri di sviluppo planimetrico si passa dai 784 metri di San Martino ai 940 del valico di San Paolo. Siete sul sentiero Italia.

 Dal valico di San Paolo a Case Rotili

Abbandonato il sentiero  si segue la strada provinciale in discesa direzione Acquasanta per pochi metri, fino ad incontrare una casa ristrutturata sulla destra da dove parte una pista dal fondo sconnesso che risale il versante. Terminata la salita, in corrispondenza di un bivio, si prende a sinistra, fino a giungere alle Case Rotili (circa 900 m slm). Lungo la discesa tra i castagni ci sono delle belle viste sul piccolo borgo, formato da case che si allineano intorno ad una via centrale che segue il crinale.

Da Case Rotili a San Gregorio

Completata la visita al paese si torna al sentiero principale e percorrendo i saliscendi tra i castagni si arriva ad un quadrivio e si prende a destra verso Arola, pianeggiante nel primo tratto, per poi riprendere a salire. Nell’ultimo tratto il sentiero torna ad essere una pista in terra che prima “rimpiana” per poi risalire fino alla strada asfaltata “Croce di Fleno”.  Percorrete qualche metro di asfalto verso sinistra poi seguite le indicazioni per la strada in terra che conduce alla presa dell’acqua e sale fino al punto panoramico di Monte Sorbo. Da qui la discesa a sinistra vi conduce nuovamente a San Gregorio.

PUNTI DI PARTENZA : SG, Fleno, Farno, San Martino, Valico di San Paolo, Case Rotili.

© OpenStreetMap contributors

Scarica la traccia GPX

More Info

  • Dettagli

Dettagli

LivelloE
Lunghezza12984 m
Altitudine777min 1064 max
PartenzeS Gregorio, Fleno, Farno, S Martino, Valico S Paolo, Case Rotili

info@mulattiere-acquasanta.com

Acquasanta Terme - AP Italia
Privacy Policy

© 2019 Mulattiere Acquasanta
  • Le storie
    +
    • Briganti
      +
      • Famiglia Piccioni
    • I Progetti
      +
      • Masterplan Mulattiere
      • PSR MARCHE_sottomisura 19.2.7.6
    • Pubblicazioni
      +
      • Le ultime ore di Civitella
  • I Luoghi
    +
    • A piedi
      +
      • 2_ Anello Fleno | S Martino | Case Rotili
      • 3_Anello Piccolo della Fonte Vecchia
      • 5_Anello dei Briganti Lungolago
      • 15_ Verso la Macera della Morte
      • 17_Anello San Gregorio | Fleno + Forcella
      • 18_San Gregorio Rocca | Montecalvo
      • 20_Anello di Arola
    • Usi civici
  • Le Foto
    +
    • Paesaggi
      +
      • Neve 2018
    • Eventi
      +
      • Festival dell’Appenino 2018
      • Gaba 2020
      • San Francesco
        +
        • 2018
  • Il Meteo
    +
    • Stazione meteo
    • Webcam